Descrizione Corso
Il corso è finalizzato a formare figure professionali capaci di assistere persone con disabilità nella loro autonomia e comunicazione. I partecipanti acquisiranno competenze nella gestione delle attività quotidiane e nell’uso di strumenti per facilitare la comunicazione.
Analisi delle esigenze
L’indagine aggiornata a Giugno 2022 di Unioncamere e Anpal evidenzia la crescente necessità di figure professionali nell’ambito dei servizi socio-sanitari. Leona S.r.l. ha evidenziato un fabbisogno per la formazione di assistenti per l’autonomia e la comunicazione delle persone con disabilità nel settore SEP 19.
Ambito
Servizi Socio-Sanitari (SEP 19)
CODICE ID CORSO: 13805
ACCREDITAMENTO: 889
REQUISITI
- Aver compiuto 16 anni;
- Essere in possesso della licenza media.
- Per gli studenti stranieri è richiesta una conoscenza di italiano a un livello non inferiore dell’A2 del QCER.
- Per titoli esteri occorre presentare dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione.
ELENCO DELLE COMPETENZE
- Assistenza alla persona con disabilità
- Utilizzo di strumenti per favorire la comunicazione
- Supporto all'autonomia nelle attività quotidiane
- Competenze digitali di base
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
L'assistente all'autonomia e comunicazione può lavorare in strutture socio-assistenziali, scuole, centri diurni e presso famiglie, assistendo persone con disabilità nel contesto quotidiano.
Hai bisogno di aiuto? Richiedi Maggiori Informazioni per essere ricontattato
o parla direttamente con un nostro consulente