Descrizione Corso
Il corso è strutturato per fornire una formazione completa e professionalizzante nel settore dell’assistenza socio-sanitaria. Il programma didattico, è volto a fornire le competenze necessarie per assistere persone non autosufficienti e in condizioni di disagio, sia in ambito domiciliare che istituzionale.
Analisi delle esigenze
L’indagine aggiornata a Giugno 2022 sulle Previsioni dei fabbisogni occupazionali in Italia a Medio termine (2022-2026) realizzata da Unioncamere e dall’Anpal evidenzia la necessità di figure professionali nel campo afferente ai servizi socio sanitario.
Leona Srl in collaborazione con i soggetti convenzionati ha evidenziato una esigenza di formazione lunga nel settore SEP 19 Servizi Socio Sanitari. In particolare si ritiene opportuno formare i potenziali beneficiari per il conseguimento della Qualifica professionale di Operatore Socio Assistenziale.
Ambito
Servizi Socio Sanitari (SEP 19)
REQUISITI
- Aver compiuto 16 anni;
- Essere in possesso della licenza media.
- Per gli studenti stranieri è richiesta una conoscenza di italiano a un livello non inferiore dell’A2 del QCER.
- Per titoli esteri occorre presentare dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione.
ELENCO DELLE COMPETENZE
- Cura dei bisogni fondamentali della persona
- Assistenza alla salute dell’assistito
- Attività di indirizzo e supporto alla famiglia dell’assistito
- Promozione del benessere psicologico e relazionale e dell’autonomia dell’assistito
- Organizzazione, igiene e governo dell’ambiente di vita dell’assistito
- Competenze digitali di Base
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
L’Operatore Socio Assistenziale può svolgere la propria attività presso case di riposo, centri diurni, strutture residenziali per anziani, case famiglia, comunità terapeutiche per disabili o a domicilio.
Può anche lavorare in strutture ospedaliere, previo superamento di un concorso pubblico.
Hai bisogno di aiuto? Richiedi Maggiori Informazioni per essere ricontattato
o parla direttamente con un nostro consulente