Descrizione Corso
Il corso forma professionisti specializzati nel trucco di scena per il settore dello spettacolo, incluse produzioni cinematografiche, teatrali e televisive. Gli studenti impareranno a progettare e realizzare trucchi scenici coerenti con l’ambientazione storica, i costumi e le esigenze di regia, applicando tecniche avanzate per effetti speciali, trucco correttivo e utilizzo di protesi. Il corso si concentra anche sull’igiene e sulla conservazione dei materiali.
Analisi delle esigenze
Con una crescente domanda di professionisti qualificati nel settore culturale e dello spettacolo, il corso risponde al fabbisogno formativo rilevato da Unioncamere e Anpal. Il programma mira a soddisfare le esigenze delle produzioni artistiche in continua evoluzione, garantendo competenze avanzate e una preparazione pratica adeguata.
Ambito
Servizi Culturali e di Spettacolo (SEP 22)
CODICE ID CORSO: 14504
ACCREDITAMENTO: 889
REQUISITI
- Aver compiuto 16 anni;
- Essere in possesso della licenza media.
- Per gli studenti stranieri è richiesta una conoscenza di italiano a un livello non inferiore dell’A2 del QCER.
- Per titoli esteri occorre presentare dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione.
ELENCO DELLE COMPETENZE
- Progettazione del trucco di scena
- Realizzazione del trucco di scena
- Creazione e gestione di artefatti per il trucco (parrucche, protesi, posticci)
- Rimozione degli effetti speciali e conservazione dei materiali
- Competenze digitali di base
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Il Truccatore dello Spettacolo può lavorare in produzioni cinematografiche, teatrali e televisive, eventi di moda, backstage di spettacoli e set pubblicitari. Può collaborare con registi, costumisti, acconciatori e fotografi per realizzare progetti artistici complessi.
Hai bisogno di aiuto? Richiedi Maggiori Informazioni per essere ricontattato
o parla direttamente con un nostro consulente